La Homepage di un sito è la porta d’ingresso sulla tua attività. Deve accogliere i visitatori e soprattutto deve invogliarli a restare. Non esiste una regola precisa perché ogni sito è diverso, ma una cosa è certa: la Homepage deve essere accogliente, ordinata e piacevole da visitare.
Hai pochi secondi per fare buona impressione e non far scappare via i visitatori: la pagina iniziale di un sito web deve essere il miglior benvenuto possibile per gli utenti che hanno deciso di scoprire la tua realtà professionale.
Il miglior consiglio che posso darti è quello di mettere nero su bianco cosa deve comunicare la Homepage del sito che hai deciso di realizzare, non dimenticando mai che questa pagina web deve comunicare chi sei, cosa fai e cosa offri.
L’obiettivo della Homepage
Prima di vedere quali elementi inserire al fine di creare una Homepage efficace, capiamo qual è il suo obiettivo.
Lo scopo di una Homepage è semplice: coinvolgere immediatamente i visitatori e guidarli verso un percorso ben preciso. Per questo motivo:
- Deve essere chiara e coincisa, comunicando limpidamente un messaggio;
- Deve essere facilmente navigabile per non generare confusione nell’utente e indurlo ad abbandonare la pagina.
La struttura della Homepage di un sito web
Barra di navigazione intuitiva
Un degli elementi chiave che può portare ad avere più conversioni è un menu di navigazione organizzato e intuitivo. Una barra di navigazione ben progettata permette agli utenti di trovare e navigare il tuo sito Web senza sforzo.
Posiziona il menu di navigazione nella parte superiore della tua homepage e assicurati che sia visibile, ben leggibile e organizzato con una struttura chiara. Non esagerare con i link, 6 o 7 vanno più che bene.
Hero Image
La sezione Hero è composta da un’immagine di grandi dimensioni (o da uno slideshow) ed è situata sotto la barra di navigazione. Ma qual è il suo scopo? Catturare l’attenzione dei visitatori per dare loro un’idea di cosa aspettarsi dal resto del sito.
Ma attenzione! Non parliamo di estetica! Un errore diffuso è di utilizzare la Hero Image puramente per scopi estetici. In questo caso stai solamente sprecando uno spazio senza fornire alcuna informazione utile alle persone e inoltre stai impiegando risorse di caricamento inutili.
Utilizzare la Hero Image per la struttura della tua Homepage non è obbligatorio, dipende dagli obiettivi del tuo sito. Però, questa sezione può essere ottima ad esempio per:
- Mettere in evidenza e in risalto un prodotto;
- Far risaltare la tua Proposta di Valore;
- Per rispondere alle domande del tuo cliente ideale che richiedono una risposta urgente (ad esempio “Preventivo gratuito”, “Consegna Gratuita”, “Call conoscitiva gratuita).
Headline Efficace
Nella tua Homepage non può mancare assolutamente una Headline efficace. In pochi secondi, il tuo sito web deve comunicare agli utenti cosa offri. Inserisci nella parte alta della pagina, magari proprio nella Hero Image, un titolo con sottotitolo che fornisca una descrizione veramente chiara della tua attività o dei servizi che offri.
Il titolo deve essere chiaro e coinciso. Se proprio non sai cosa scrivere punta sulla semplicità: “Sono Pinco Pallo e faccio X per Y”.
Immagini che rispecchiano il tuo Brand
Le immagini sono una componente importante per i siti Web e non possono mancare nella Homepage. Le immagini che scegli non dovrebbero mai essere inserite a caso. Il loro obiettivo è di dare alle persone un’idea di ciò che stai offrendo e di ciò che rappresenta il tuo marchio.
Una volta che hai deciso quali immagini vorrai mostrare, ricordati che dovrai ottimizzarle. Ottimizzare le immagini per il tuo sito web è un’attività che non devi dimenticarti, altrimenti rischi di compromettere la velocità di caricamento.
Informazioni su di te e sui tuoi prodotti/servizi
Quando rifletti sulla struttura della Homepage del tuo sito, ricordati di dedicare una sezione al ‘Chi sei’. Dare un volto ad un nome è molto importante, serve per accorciare le distanze e per umanizzare la tua attività. Basta una piccola sezione con qualche parola su di te, o sul tuo team, corredata naturalmente da una bella immagine.
Se vendi prodotti o servizi includi una sezione nella Homepage. Decidi in base alla tua strategia: quali servizi o prodotti vuoi vendere maggiormente? L’importante è non esagerare con le opzioni, quindi se con il tuo business offri diversi tipi di servizi, magari puoi scegliere i principali.
Lo stesso vale per i prodotti. Magari puoi aggiungere i prodotti di tendenza e quelli più venduti e apprezzati dai tuoi clienti.
Invito all’azione
Ogni sito web ha un obiettivo e anche la pagina iniziale deve averlo. Cosa desideri ottenere dalla Homepage? Quale percorso deve intraprendere il visitatore? Vuoi che acquistino un determino servizio o prodotto? Il tuo obiettivo è portare le persone a prenotare una chiamata conoscitiva? Qui entrano in gioco le CTA, le Call To Action, la cui funzione è proprio quella di guidare l’utente verso una determinata azione.
Cerca però di non dare agli utenti troppe opzioni, altrimenti rischi di generare confusione.
Gli inviti all’azione devono distinguersi dal resto degli elementi grafici, quindi usa dei colori contrastanti. Fai attenzione anche alle parole che scegli, il microcopy è importantissimo! Valuta tutto con molta attenzione.
Riprova sociale
Uno dei compiti dalla Homepage è quello di generare fiducia nelle persone che visitano questa pagina. Come puoi farlo? Dedicando una piccola sezione alle recensioni e alla testimonianze. Le recensioni sono molti utili perché sono il tuo cliente ideale che parla al tuo cliente ideale. Dunque, è molto facile identificarsi!
Non inserirle troppe e ricorda di aggiungere nome e cognome di chi ha lasciato la testimonianza, una immagine o un link verificabile. Insomma, un qualcosa che dà modo all’utente di andare di verificare se ha intenzione di farlo.
Contatti e Piè di pagina
In una Homepage non possono assolutamente mancare le informazioni di contatto. Sembra quasi assurdo ricordarlo, ma spesso reperirle è difficile o comunque non sono facilmente individuabili.
Quando stai per creare la tua Homepage ricordati di riservare una sezione per i contatti, magari scegliendo un Contact Form o inserendo una Call to Action. Mi raccomando, devono essere visibili.
Puoi anche inserirle nel Footer, un altro elemento fondamentale da strutturare, in cui puoi far comparire i contatti, i link per i social e i link per Privacy e Cookie Policy.
Ora è arrivato il momento di andare ad analizzare la tua Homepage. Sono presenti gli elementi che ti ho elencato? Pensi che dovresti aggiungere qualcosa ed è arrivato il momento di migliorarla? Fammelo sapere nei commenti!