Scommetto che prima di partire per le tue agognate vacanze farai un bel riordino della tua casa e ti assicurerai di lasciarla in sicurezza, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti durante la tua assenza.
Ottimo! Ma ricordati di fare lo stesso con il tuo sito web! Questo perché mentre tu ti starai godendo i meritati giorni di riposo il tuo sito continuerà a lavorare per te. Ed è proprio questo uno dei grandi vantaggi di avere un sito web.
Dato che il tuo sito web svolge questo importantissimo compito, prima di partire e staccare dalla tua attività, ricordati di fare un bel controllo, in modo che lui possa lavorare senza problemi e intoppi durante la tua assenza.
Ecco 5 suggerimenti per preparare al meglio il tuo sito web durante la tua assenza.
1 Controlla gli aggiornamenti
Se hai fatto passare del tempo dall’ultima volta che hai fatto manutenzione al tuo sito WordPress, fai un Checkup degli aggiornamenti da eseguire e aggiorna i componenti installati.
Mantenere un sito aggiornato è importante per la sicurezza e per le funzionalità.
Mi raccomando, prima di eseguire gli update suggeriti fai un bel backup Completo.
2 Fai il backup del tuo sito WordPress
Crea un backup completo del tuo sito WordPress, soprattutto se sono passati mesi dall’ultima volta che hai realizzato una copia di tutti i file del sito web. Se non sai come farlo manualmente puoi aiutarti con un plugin WordPress per i backup.
3) Disattiva gli aggiornamenti automatici
Se hai attivato gli aggiornamenti automatici, io ti consiglio di disattivarli. Può succedere che durante un aggiornamento dei componenti (plugin e tema) nascano incompatibilità tra gli elementi e questo si traduce in problemi tecnici sul tuo sito, come la famigerata schermata bianca WordPress.
Non sarebbe proprio il massimo se durante la tua assenza il sito risulterebbe inaccessibile per i visitatori. Non credi?
4) Informa i visitatori della tua assenza
Il sito web parla ai tuoi utenti, quindi potresti pensare di informarli della tua assenza. Puoi, per esempio, scrivere nella pagina contatti che per tot periodo sarai in vacanza così le persone sapranno che dovranno aspettare un po’ prima di ricevere una risposta alla mail che ti hanno inviato.
Aggiorna anche la Thank You Page, se ne hai una attiva, e prepara anche l’autorisponditore e-mail, per fornire una risposta sulle tue tempistiche.
5) Controlla i pulsanti e il Contact Form
Prima di partire ti suggerisco di fare anche un piccolo controllo dei pulsanti per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Fai anche un test del form contatti per verificare che sia perfettamente funzionante.
L’importanza di avere un sito web sempre curato e sotto controllo
Come avrai capito prendersi cura di un sito e dedicargli attenzioni è di vitale importanza. E non solo quando ti assenti per lunghi periodi.
Se già non lo stai facendo ti consiglio di prendere l’abitudine di fare un controllo periodico del tuo spazio web.
In caso non avessi tempo, o senti di aver bisogno del punto di vista di una professionista, puoi pensare di sottoporre il tuo sito ad un’analisi dettagliata.
La manutenzione del tuo sito ti stressa?
La manutenzione di un sito WordPress è un’attività necessaria, non dovresti mai dimenticarti di controllare periodicamente il tuo spazio web e di mantenerlo aggiornato. Se sei allergica alle questioni tecniche, o semplicemente non hai tempo di prenderti cura del tuo sito, allora potresti pensare di delegare la manutenzione del tuo sito.